Incoterms

Le tredici clausole Incoterms 2000 possono essere presentate in gruppi contenenti clausole affini per quanto riguarda le obbligazioni nascenti in capo alle parti:

  • Gruppo E – clausole di partenza (EXW): il venditore deve mettere la merce a disposizione del compratore presso i propri locali;
  • Gruppo F – clausole di partenza (FCA, FAS, FOB): il venditore consegna la merce e non paga il trasporto principale; in questo caso le obbligazioni del venditore vengono assolte nel Paese di partenza della merce;
  • Gruppo C – clausole di partenza (CFR, CIF, CPT, CIP): il venditore paga il trasporto principale sino a destino ma non assume i relativi rischi; le obbligazioni del venditore vengono assolte nel Paese di partenza della merce;
  • Gruppo D – clausola di arrivo (DAF, DES, DEQ, DDP, DDU): il venditore deve sopportare tutte le spese e i rischi per portare la merce sino al Paese di destinazione.
EXW FCA FAS FOB CFR CIF CPT CIP DAF DES DEQ DDU DDP
SERVICES SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER
PACKING BUYER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER
LOADING CHARGES BUYER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER
INLAND FREIGHT BUYER BUYER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER
TERMINAL CHARGES BUYER BUYER BUYER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER
INSURANCE BUYER BUYER BUYER BUYER SELLER SELLER BUYER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER
LOADING ON VESSEL BUYER BUYER BUYER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER
FREIGHT BUYER BUYER BUYER BUYER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER
ARRIVAL CHARGES BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER SELLER
DUTY & TAXES BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER SELLER
DELIVERY TO DESTINATION BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER BUYER SELLER SELLER

GRUPPO E

Ex works – Franco fabbrica (EXW)
Tutte le spese del trasporto e le responsabilità sono a carico del destinatario. L’operazione di carico dlla merce è comunque a cura del mittente

GRUPPO F

Free Carrier – Franco corriere (FCA)
Principali obblighi del venditore
Consegnare a sue spese e rischio nel luogo convenuto la merce al vettore e/o spedizioniere designato dal compratore o, in mancanza di istruzioni in tal senso, nel luogo scelto dal venditore.
Sdoganare la merce per l’esportazione e fornire a sue spese eventuali licenze, autorizzazioni, ecc.
Principali obblighi del compratore
Designare il vettore e/o spedizioniere comunicando il nome anticipatamente al venditore.
Sostenere gli oneri di trasporto e tutti quelli che insorgono dal luogo convenuto e dal momento in cui è avvenuta la consegna.
Sdoganare la merce all’importazione.
Free along side ship – Franco lungo bordo (FAS)
Principali obblighi del venditore
Consegnare la merce sdoganata all’esportazione sottobordo della nave nel porto di partenza e fornire al compratore un documento che attesti la consegna sottobordo.
Sostenere oneri e rischi sino al luogo e al momento della consegna.
Principali obblighi del compratore
Designazione del vettore
Stipulare il contratto di trasporto marittimo e pagare il relativo nolo.
Sdoganare la merce all’importazione.
Free on board – Franco a bordo (FOB)
Principali obblighi del venditore
Sdoganare a sue spese la merce per l’esportazione, ottenendo a suo rischio e onere licenze di esportazione ed autorizzazioni eventualmente richieste.
Consegnare la merce a bordo della nave nel porto di partenza concordato alla data dallo stesso indicata.
Sostenere oneri e rischi del caricamento a bordo nel porto di partenza che non siano compresi nel nolo.
Principali obblighi del compratore
Designazione del vettore
Stipulare il contratto di trasporto marittimo e pagare il relativo nolo.
Sostenere tutti i costi e i rischi che insorgono dal momento in cui la merce attraversa la murata della nave al porto di partenza.

GRUPPO C

Cost and freight – Costo e nolo (CFR)
Principali obblighi del venditore
Trattare con la compagnia di navigazione marittima di sua scelta, secondo itinerari e condizioni usuali i termini del contratto di trasporto sino al porto di destinazione e pagare il relativo nolo.
Consegnare a sue spese la merce a bordo sdoganata all’esportazione e sopportare i rischi sino a che la merce abbia attraversato la murata della nave al porto di partenza.
Sostenere rischi e oneri per il rilascio di eventuali licenze e autorizzazioni di esportazione e fornire al compratore la documentazione commerciale in uso e quella di trasporto (polizza di carico, lettera di vettura marittima, ecc.); pagare le spese di sbarco qualora fossero a suo carico secondo il contratto di trasporto.
Principali obblighi del compratore
Ricevere la merce dal vettore al porto di destinazione convenuto dopo aver ritirato i documenti commerciali e di trasporto presentati dal venditore.
Sostenere le spese di de-stivaggio e di scaricamento a terra, se non sono comprese nel costo del trasporto.
Sopportare tutti i rischi e le spese a carico della merce durante il trasporto (escluso il nolo marittimo) sino al porto di destinazione.
Cost, insurance and freight – Costo, assicurazione e nolo (CIF)
Principali obblighi del venditore
Trattare con la compagnia di navigazione marittima di sua scelta le condizioni di trasporto sino al porto di destinazione e pagare il relativo nolo.
Consegnare a sue spese la merce a bordo sdoganata all’esportazione e sopportare i rischi sino a che la merce abbia attraversato la murata della nave al porto di partenza.
Assicurare la merce contro i rischi d’uso sino al porto di destinazione convenuto.
Principali obblighi del compratore
Ritirare la merce dal vettore al porto di destinazione convenuto dopo aver ritirato i documenti commerciali, di trasporto e assicurativi presentati dal venditore.
Sostenere le spese di scaricamento a terra, se non sono comprese nel costo del trasporto.
Sopportare tutti i rischi e le spese a carico della merce durante il trasporto (escluso il nolo marittimo e l’assicurazione) sino al porto di destinazione; fornire i dati e le informazioni per la copertura assicurativa su richiesta del venditore.
Carriage paid to – Trasporto pagato fino a (CPT)
Principali obblighi del venditore
Trattare con il vettore di sua scelta (o il primo vettore in caso di trasporto multimodale) le condizioni di trasporto sino al luogo di destinazione convenuto e sostenere i relativi oneri.
Consegnare la merce sdoganata all’esportazione al vettore (o al primo vettore in caso di trasporto multimodale) e sopportare i rischi sino a che la merce non sia stata consegnata al vettore.
Principali obblighi del compratore
Ricevere la merce dal vettore nel luogo di destinazione convenuto dopo aver ritirato i documenti commerciali e di trasporto presentati dal venditore.
Sostenere i rischi e le spese a carico della merce (escluso il trasporto) dal momento di consegna della stessa al vettore (spese di deposito, stazionamento, ecc.); sostenere inoltre i costi di scarico, indipendentemente dal modo di trasporto, se non sono compresi nel nolo.
Carriage and insurance paid to – Trasporto e assicurazione pagati fino a (CIP)
Principali obblighi del venditore
Trattare con il vettore di sua scelta (o il primo vettore in caso di trasporto multimodale) le condizioni di trasporto sino al luogo di destinazione convenuto e sostenere i relativi oneri.
Consegnare la merce sdoganata all’esportazione al vettore (o al primo vettore in caso di trasporto multimodale) e sopportare i rischi sino a che la merce non viene consegnata al vettore.
Assicurare la merce contro i rischi d’uso sino al luogo di destinazione convenuto.
Principali obblighi del compratore
Ricevere la merce dal vettore nel luogo di destinazione convenuto dopo aver ritirato i documenti commerciali e di trasporto presentati dal venditore.
Sostenere i rischi e le spese a carico della merce (escluso il trasporto e l’assicurazione) dal momento di consegna della stessa al vettore (spese di deposito, stazionamento, ecc.); sostenere inoltre i costi di scarico, indipendentemente dal modo di trasporto, se non sono compresi nel nolo.
Fornire i dati e le informazioni per la copertura assicurativa su richiesta del venditore.

GRUPPO D

Delivered at frontier – Reso frontiera (DAF)
Principali obblighi del venditore
Mettere a proprio onere e rischio la merce a disposizione del compratore, sdoganata all’esportazione nel posto di frontiera convenuto (o prescelto, in mancanza di accordi) prima della linea doganale di partenza (ossia al confine politico), alla data prevista dal contratto, a bordo del mezzo di arrivo non scaricato.
Sostenere rischi e oneri per il rilascio di eventuali licenze e autorizzazioni di esportazione e fornire al compratore tutta la documentazione che gli consenta di prendere in consegna la merce in frontiera nei termini di tempo concordati (documentazione commerciale in uso, di trasporto, di transito attraverso Paesi terzi, ordine di consegna, fede di deposito o nota di pegno nei magazzini generali, ecc.).
Principali obblighi del compratore
Ritirare immediatamente la merce non appena messa a sua disposizione nel posto di frontiera convenuto.
Sostenere i rischi e le spese dell’eventuale proseguimento della merce (inoltro a destino).
Sdoganare la merce all’importazione nel Paese di destinazione, sostenendone tutti gli oneri relativi. Qualora la merce, prima di arrivare alla destinazione finale, dovesse attraversare altri Paesi, adempiere alle formalità di transito eventualmente prescritte.
Delivered ex ship – Reso ex ship (DES)
Principali obblighi del venditore
Mettere la merce a disposizione del compratore sdoganata all’esportazione a bordo della nave al porto di destinazione previsto dal contratto, alla data o entro il periodo concordato.
Fornire tutta la documentazione necessaria per mettere il compratore in grado di ritirare la merce dalla nave (polizza di carico, ordine di consegna, ecc.).
Principali obblighi del compratore
Ritirare la merce dalla nave non appena messa a sua disposizione nel porto di destinazione convenuto (diversamente sarà chiamato a rispondere di costi e rischi addizionali a carico della merce).
Sostenere i costi di scaricamento.
Sdoganare la merce all’importazione ottenendo a sue spese e rischi eventuali licenze o autorizzazioni.
Delivered ex quay – Reso banchina (DEQ)
Principali obblighi del venditore
Consegnare la merce in banchina al porto di destinazione, alla data o entro il periodo concordato.
Fornire tutta la documentazione necessaria per mettere il compratore in grado di ritirare la merce dalla banchina (polizza di carico, ordine di consegna, ecc.) entro i termini di tempo concordati.
Principali obblighi del compratore
Ritirare la merce immediatamente (non appena messa a sua disposizione) dalla banchina, nel porto di destinazione convenuto (diversamente sarà chiamato a rispondere di costi e rischi addizionali a carico della merce); scaricare la merce dal mezzo di trasporto e sdoganarla all’importazione.
Delivered duty paid – Reso sdoganato (DDP)
Principali obblighi del venditore
Consegnare la merce sul mezzo di trasporto (e quindi non scaricata a terra) ovvero metterla a disposizione del compratore sdoganata sia all’esportazione che all’importazione, nel luogo convenuto nel Paese di destinazione, alla data o entro il periodo concordato.
Fornire tutta la documentazione necessaria per mettere il compratore in grado di ritirare la merce entro i termini di tempo concordati (documento di trasporto, ordine di consegna, fede di deposito, ecc.).
Pagare imposte, oneri e diritti per il fatto dell’importazione; ottenere a sue spese e rischi eventuali licenze o autorizzazioni di importazione.
Principali obblighi del compratore
Ritirare la merce immediatamente non appena messa a sua disposizione dal posto di destinazione convenuto (diversamente sarà chiamato a rispondere di costi e rischi addizionali a carico della merce), scaricandola a suo onere e rischio dal mezzo in arrivo.
Delivered duty unpaid – Reso non sdoganato (DDU)
Principali obblighi del venditore
Consegnare la merce sul mezzo di trasporto (e quindi non scaricata a terra) ovvero metterla a disposizione del compratore sdoganata all’esportazione, nel luogo convenuto nel Paese di destinazione.
Fornire tutta la documentazione necessaria per mettere il compratore in grado di ritirare la merce entro i termini di tempo concordati (documento di trasporto, ordine di consegna, fede di deposito, ecc.).

Principali obblighi del compratore
Ritirare la merce immediatamente non appena messa a sua disposizione dal posto di destinazione convenuto
Sdoganamento: sdoganare la merce all’importazione ottenendo a sue spese e rischi eventuali licenze o autorizzazioni; scaricare la merce dal mezzo di trasporto.